Mantovarchitettura

Progettare nel conflitto

con Alessio Battistellaa cura di Silvia Bodei Attraverso l’analisi di processi di ricostruzione postbellica e di interventi architettonici realizzati in aree di conflitto, si metterà in luce come l’architettura possa agire come strumento di resilienza, di riaffermazione dell’identità e di costruzione di un futuro più stabile. Particolare attenzione sarà dedicata alla presentazione di progetti di […]

Urbicide

con Giacomo Morminoa cura di Elisa Boeri

Architecture and Conflict. African modernity, climate and culture

con Ana Tostõesa cura di Michela Pilotti Ana Tostões, architetta, critica e storica dell’architettura, professoressa presso l’Instituto Superior Técnico dell’Università di Lisbona. Dal 2010, è Presidente di Docomomo International e redattrice del Docomomo Journal, periodico internazionale che restituisce uno sguardo critico sul contesto contemporaneo e sul riutilizzo sostenibile del patrimonio edilizio moderno. Il suo campo […]

Castelvecchio, l’eterna rinascita

a cura di Filippo Bricolo Noto nel mondo dell’architettura per il magistrale intervento di Carlo Scarpa, il Museo di Castelvecchio, è frutto di una serie di stratificazioni secolari fatte di demolizioni, ricostruzioni e stratificazioni che, in diversi modi, hanno contribuito alla genesi della conformazione attuale.  La giornata prevede una riflessione sull’architettura del museo ampliando lo […]

Architettura e conflitto

con Lorenza Baroncellia cura di Cristiano Guernieri A partire dai progetti di rigenerazione urbana in Colombia fino alle recenti esposizioniospitate al MAXXI come “Architettura instabile”, a cura di Diller Scofidio + Renfro e“Architetture e città nel Corno d’Africa. Un patrimonio condiviso”, il contributo intendeevidenziare come l’architettura possa agire come strumento critico e generativo in territoricomplessi, […]

Significance and difficult heritage

with: Susanna Bortolotto, Nelly Cattaneo,Teresa Cunha Ferreira, Davide Del Curto,Pedro Murilo de Freitas,Karolina Pieniazek, Leila Signorelli,Luka Skansi e Alessia Zampini The fifth session, under the title Significance and difficult heritage, will discuss and intangible but very important effect of conflicts, that is the negative perception of heritage as bearing negative symbolic values. To frame the […]