Mantovarchitettura

con Alessio Battistella
a cura di Silvia Bodei

Attraverso l’analisi di processi di ricostruzione postbellica e di interventi architettonici realizzati in aree di conflitto, si metterà in luce come l’architettura possa agire come strumento di resilienza, di riaffermazione dell’identità e di costruzione di un futuro più stabile. Particolare attenzione sarà dedicata alla presentazione di progetti di edifici pubblici, con un focus specifico sulle scuole, intese come fulcri di rinascita sociale e di investimento nelle nuove generazioni. Si indagherà come la progettazione di spazi educativi possa contribuire a sanare ferite e promuovere la coesione sociale.