Mantovarchitettura

con Alessandro Balducci e Carlos Vainer
a cura di Stefano Di Vita

Dopo la parentesi della pandemia da Covid-19, le città sono tornate a concentrare ricchezza e manodopera qualificata, alimentando i divari esterni e interni, a partire dall’esplosione dei valori immobiliari e dalla conseguente accelerazione dei processi di gentrificazione. Sullo sfondo della crescita delle disparità, il seminario si interroga sui conflitti metropolitani, esacerbati dalle politiche neoliberiste, a partire dal ruolo del patrimonio degli insediamenti informali (tra politiche di rimozione e pratiche di riappropriazione). La ricerca sul campo nelle favelas di Rio de Janeiro (condotta da Carlos Vainer) mira a offrire spunti di riflessione sulle disuguaglianze della città europea, trattate nel testo “La città invisibile”