Mantovarchitettura

con Mariella Annese e Matilde Cassani
a cura di Stefano Di Vita

I flussi migratori non sono catalizzati esclusivamente dalle aree urbane, ma si distribuiscono anche in aree rurali, contribuendo al mantenimento delle attività agricole e al ripopolamento di territori in contrazione demografica. La convivenza con le comunità locali non è esente da conflitti, a partire dalle condizioni di sfruttamento ed emarginazione dei migranti, in molti casi costretti ad alloggiare in immobili abbandonati o in insediamenti informali. Il seminario intende indagare tali dinamiche attraverso il confronto tra le campagne del Mezzogiorno e della Pianura Padana e la riflessione sul riuso del patrimonio storico come strategia di rigenerazione spaziale e inclusione sociale.