
- Questo evento è passato.
Architettura 4.0. Creating experiences
Maggio 24 | 14:30
Le complessità tecniche, tecnologiche e funzionali di oggi e del domani che decideremo sarà, rendono evidenza al fatto che un progettista di architetture complesse, ma non solo, si trova a confrontarsi con un serie di variabili dalle quali non può più sottrarsi. Più le competenze in seno al progettista o al Team saranno profonde, specialistiche e trasversali già nella fase di atto creativo, più l’espressione e linguaggio architettonico che seguiranno evidenzieranno armonia tra la complessità di pensiero, la coerenza artistica, le logiche funzionali e prestazionali.
La lezione è tenuta da Silvia Prandelli, Steve Scamihorn e Angiolino Lonardi. Introduzione di Diego Loris Golfieri.
The technical, technological and functional complexities of today and the tomorrow we decide will be, make it evident that a designer of complex architecture, but not only, is confronted with a series of variables from which he can no longer escape. The more the skills within the designer or Team are deep, specialized and transversal already at the creative act stage, the more the architectural expression and language that will follow will highlight harmony between complexity of thought, artistic coherence, functional and performance logics.
The lecture is given by Silvia Prandelli, Steve Scamihorn and Angiolino Lonardi. Introduction by Diego Loris Golfieri.